Xiaomi+punta+tutto+sulla+sicurezza+con+un+nuovo+sistema+antifurto+infallibile
cellulariit
/xiaomi-punta-tutto-sulla-sicurezza-con-un-nuovo-sistema-antifurto-infallibile/amp/
Produttori

Xiaomi punta tutto sulla sicurezza con un nuovo sistema antifurto infallibile

Published by
Pasquale Conte

Con un nuovo aggiornamento, Xiaomi si prepara ad introdurre un sistema antifurto praticamente infallibile per i suoi device

Xiaomi ha brevettato un nuovo sistema antifurto per la sua MIUI (Adobe Stock)

Prosegue senza sosta il lavoro da parte di Xiaomi per sviluppare e migliorare la propria versione di Android personalizzata (conosciuta come MIUI). In rete, si vocifera di alcune novitĂ  in arrivo che si prospettano decisamente interessanti. Una di queste riguarda un sistema antifurto praticamente infallibile, che renderĂ  ben piĂą difficile la vita a malintenzionati che vogliono entrare in possesso di un device non proprio.

Il tutto sarebbe già pronto ad arrivare con le ultime versioni di MIUI 12.5 Enhanced. Al momento, gli utenti cinesi lo stanno già provando con la beta 21.10.14, ma non è da escludere che – a breve – l’update sarà disponibile anche per i consumatori europei.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari Mobile Esports Series ora anche mobile: il VIDEO è una bomba!

Xiaomi, cosa c’è da sapere sul nuovo sistema antifurto

Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla nuova modalità appena lanciata (Screenshot)

Una fantastica notizia per tutti gli utenti. Con la nuova versione 12.5 Beta 21.10.14 della MIUI, Xiaomi ha rilasciato un nuovo sistema antifurto praticamente infallibile. Dalle impostazioni dello smartphone, verrà data la possibilità all’utente di attivare la richiesta del pin di sblocco per poter spegnere lo smartphone. Una mossa tanto semplice quanto efficace, in quanto – in caso di furto – i malintenzionati non potranno mettere offline il device e saranno sempre rintracciabili con il sistema di localizzazione del brand.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Google Pixel 6 e 6 Pro, le ultime anticipazioni prima dell’attesissimo lancio

Prima che si scarichi la batteria, dunque, ci sarĂ  tempo per agire e riprendere il possesso del telefono. Lo stesso pin verrĂ  poi richiesto anche per rimuovere la SIM. E in caso non venga inserito, lo smartphone andrĂ  automaticamente in Lost Mode. Oltre alla localizzazione tramite GPS, questa funzione permetterĂ  di formattare a distanza il terminale.

Ancora non sappiamo se e quando il nuovo sistema verrà rilasciato nella variante Global. Per adesso, i test proseguono in Cina con discreto successo e c’è chi già chiede che la feature diventi definitiva con un rollout vero e proprio.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Blue Prince: il videogioco che promette di dominare il 2025. Perché tutti ne parlano

In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato piĂą di qualche…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio a questa popolare app: ecco perché dovrai disinstallarla subito

Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perchĂ© è arrivato il momento di disinstallarla e…

6 ore ago
  • Notizie

Hai un dubbio sui tuoi punti della patente? Puoi controllarli con un click sull’App IO

Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…

8 ore ago
  • Google

Scoperte due vulnerabilità critiche su Android: Google interviene d’urgenza!

Google, dopo aver scoperto due vulnerabilitĂ  critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…

11 ore ago
  • Elettronica

Salute e fitness, il nuovo smartwatch che monitorerĂ  parametri vitali e non solo

Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio abbonamenti: le app per leggere libri gratis che (quasi) nessuno conosce

Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…

15 ore ago