Xiaomi+sfida+il+Galaxy+Z+Flip3%3A+spunta+il+brevetto+di+un+nuovo+smartphone+pieghevole
cellulariit
/xiaomi-sfida-il-galaxy-z-flip3-spunta-il-brevetto-di-un-nuovo-smartphone-pieghevole/amp/
Produttori

Xiaomi sfida il Galaxy Z Flip3: spunta il brevetto di un nuovo smartphone pieghevole

Published by
Pasquale Conte

Tra i tanti progetti in ballo per Xiaomi, ci sarebbe anche un nuovo smartphone pieghevole a conchiglia. Una mossa che sa di sfida a Samsung

Quando si parla di device pieghevoli, il rimando è immediatamente a Samsung. Il colosso sudcoreano ha saputo guadagnarsi sin da subito una posizione di rilievo nel settore, grazie alla sua fortunatissima serie dei Galaxy Z Flip. Ma ci sono anche altri marchi che stanno provando ad emergere, con device già usciti o in fase di progettazione.

Tra i vari progetti futuri di Xiaomi, potrebbe anche esserci un primo smartphone pieghevole (Adobe Stock)

È anche il caso di Xiaomi che, stando a quanto emerso, avrebbe in mente il lancio di un nuovo smartphone pieghevole a conchiglia. Nei giorni scorsi, l’azienda asiatica avrebbe depositato un brevetto presso il portale del China National Intellectual Property Administration, focalizzandosi sull’estetica del suo primo telefono flip.

Xiaomi punta sui foldable, i dettagli sul primo brevetto

Il primo brevetto è stato depositato nelle scorse ore dall’azienda asiatica (Screenshot)

Almeno per il momento, le informazioni emerse in merito al pieghevole di Xiaomi sono molto poche. Il brevetto è stato depositato nelle scorse ore, e ci dà già qualche prima anticipazione sul dispositivo a livello estetico. Dando un’occhiata alle immagini, balza subito all’occhio il modulo fotografico. Dovrebbero essere tre i sensori, allocati in una fascia orizzontale molto simile a quelli dei Pixel 6 di Google. Non sembra esserci un foro dedicato al flash LED, ma difficilmente l’azienda se ne priverà. Altra assenza importante lo schermo esterno, che potrebbe voler dire che non si potranno fare i selfie se non dallo snapper interno.

Spostandoci nella parte bassa del device, vediamo innanzitutto che c’è un foro per la ricarica tramite USB-C. Non manca ovviamente la griglia per l’altoparlante e lo slot per la SIM. A destra, il classico bilanciere del volume e il tasto di accensione, che potrebbe a sua volta integrare il sensore per le impronte digitali. Per ora queste sono tutte le informazioni emerse, ma stiamo parlando di un progetto ancora agli albori. Chissà se in futuro spunteranno altre informazioni e soprattutto se Xiaomi deciderà effettivamente di puntare sul settore dei pieghevoli.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Blue Prince: il videogioco che promette di dominare il 2025. Perché tutti ne parlano

In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato più di qualche…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio a questa popolare app: ecco perché dovrai disinstallarla subito

Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perché è arrivato il momento di disinstallarla e…

3 ore ago
  • Notizie

Hai un dubbio sui tuoi punti della patente? Puoi controllarli con un click sull’App IO

Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…

5 ore ago
  • Google

Scoperte due vulnerabilità critiche su Android: Google interviene d’urgenza!

Google, dopo aver scoperto due vulnerabilità critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…

8 ore ago
  • Elettronica

Salute e fitness, il nuovo smartwatch che monitorerà parametri vitali e non solo

Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio abbonamenti: le app per leggere libri gratis che (quasi) nessuno conosce

Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…

12 ore ago