Con questa mossa, il gruppo guidato da Marissa Mayer dovrebbe poter scavalcare Bing e diventare cosi il secondo motore di ricerca a livello mondiale, anche se molto distante da Google.
Google continuerà a guidare saldamente la classifica con un solido 79% di mercato, mentre Yahoo, Bing e tutti gli altri motori si spartiranno un 21%. Yahoo dovrebbe salire intorno al 6%, lasciando dietro di se Bing a quota 5%.
Percentuali frammentate per tutti gli altri motori di ricerca.
L’accordo Firefox Yahoo avrà una ripercussione sul mercato del search engine pari al 2% a favore della società americana.
Queste le proiezioni dopo l’accordo tra Yahoo e Firefox per inserire il nuovo motore di ricerca come sistema predefinito, ai danni di Google.
Dopo questo accordo, la percentuale di mercato di Google scenderà a quota 79.3%, il dato più basso degli ultimi 5 anni.
Per Yahoo si tratta di un bel colpo, per quanto abbia effetti relativamente limitati.
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…
Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…