YouTube+apre+all%E2%80%99e-commerce%3A+vender%C3%A0+i+prodotti+nei+video
cellulariit
/youtube-e-commerce-vendera-prodotti-video/amp/
App e Videogiochi

YouTube apre all’e-commerce: venderà i prodotti nei video

Published by
Pasquale Conte

Presto YouTube aprirà all’e-commerce e venderà i prodotti direttamente nei video. Annunciata una nuova feature in questo senso

YouTube apre all’e-commerce e venderà i prodotti direttamente dai video (Adobe Stock)

Prosegue senza sosta il lavoro da parte degli sviluppatori di YouTube per rendere la piattaforma sempre più aggiornata e al passo coi tempi. Secondo quanto riportato da diversi media statunitense, sarebbe in fase di test un’interessante nuova feature che introduce il mondo dell’e-commerce direttamente con la riproduzione dei video.

Nello specifico, Google implementerà un particolare sistema in grado di tracciare e riconoscere tutti i prodotti che appaiono in un determinato contenuto, inserendo link correlati che portano direttamente all’acquisto. Si tratta di una feature a lungo richiesta, che andrà ad integrare sistemi di algoritmi, IA e machine learning in grado di collegarsi con gli e-commerce affiliati al colosso di Mountain View.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Rimodulazioni Vodafone, in arrivo aumenti per alcuni utenti: l’annuncio

YouTube ed e-commerce, i danni per i content creators

Ecco cosa cambia per i content creators (Adobe Stock)

La notizia dell’e-commerce che sbarca su YouTube è sicuramente molto positiva per tutti gli utenti. Quante volte vi è capitato di vedere un particolare oggetto in un video e di volerlo immediatamente acquistare, senza sapere però né il nome né il sito? Da oggi, questo problema non ci sarà più. Con la nuova feature che la piattaforma sta testando in questi giorni negli Stati Uniti, infatti, appariranno link correlati che portano direttamente all’acquisto. “L’obiettivo è quello di aiutare le persone ad esplorare altri video ed informazioni sui prodotti” fa sapere il colosso di Mountain View con una nota ufficiale.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Android, tutte le app crashano? Niente panico, ecco come risolvere

Inutile sottolineare, però, come tutto questo comporterà gravi danni per i content creators. Possiamo ufficialmente dire addio al classico “link nel primo commento”, con il quale gli youtubers mettevano in piedi delle vere e proprie pubblicità sotto forma di product placement. Ora sarà YouTube stessa a guadagnarci con i link correlati, togliendo la possibilità ai creatori di instaurare rapporti e collaborazioni con aziende. O comunque, non saranno più loro ad avere “il coltello dalla parte del manico”. Ancora non è chiaro quando tutto questo diventerà realtà, per ora continuano i test negli States.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Elettronica

Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: ecco la nuova funzione

E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…

3 ore ago
  • Android

Android 15, il blocco antifurto crea problemi agli utenti: di cosa parliamo

La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…

6 ore ago
  • Smartphone

Paga e acquista oro con lo smartphone, ti basta un click per un viaggio nel futuro

Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

12 ore ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

13 ore ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

20 ore ago