Zuckerberg+contro+Musk%3A+%26%238220%3BGli+utenti+non+vogliono+Neuralink%26%238221%3B
cellulariit
/zuckerberg-contro-musk-neuralink-utenti/amp/
Notizie

Zuckerberg contro Musk: “Gli utenti non vogliono Neuralink”

Published by
N A

Zuckerberg contro Musk, il numero uno di Facebook non condivide la visione del mondo e delle cose del miliardario. 

Mark Zuckerberg (screenshot)

La tecnologia è un campo molto complicato, con enormi ripercussioni e difficili cose da comprendere a lungo e medio raggio. Lo sviluppo, l’innovazione, il voler cambiare tutto, sempre, è un qualcosa che ovviamente apprezziamo, essendo questo il propulsore stesso della nostra società. Ma molto spesso, nei secoli, si sono susseguite anche idee piuttosto particolari, complesse, non molto realizzabili, per qualcuno addirittura complicate e pericolose. Ed è proprio questo quello è Mark Zuckerberg, numero uno di Facebook, pensa di una delle idee più complesse e controverse del numero uno di Tesla, Elon Musk.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Usa il deepfake per molestare la squadra rivale: una madre è nei guai

Zuckerberg contro Musk: “Neuralink non funziona”

Nei progetti del miliardario sudafricano c’è quello di dare un nuovo impulso agli studi sulla neurologia tramite la sua nuova azienda, Neuralink. Come tutti sappiamo, questo progetto prevede di impiantarsi dei componenti hardware nel proprio encefalo per permettere di utilizzare dispositivi e soprattutto la realtà aumentata. Zuckerberg ha commentato questa cosa in un podcast, affermando che non ne vede l’utilità. Non quanto Elon Musk, almeno.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Android Auto continua a migliorarsi: ecco le ultime novità

“Non credo che milioni di persone saranno disposte a farsi trapanare la testa per usare la realtà virtuale aumentata o comunicare direttamente con un pc, ha detto il numero uno di Facebook. Secondo Zuckerberg questo tipo di tecnologia può essere utile per il futuro più nel campo della medicina, dato che potrebbero essere utili per aiutare a risolvere problemi del sistema nervoso o magari azionare delle protesi. Ma non da funzionare come accessorio per la realtà aumentata. Una posizione certamente dura, che però siamo certi non fermerà il fondatore di Tesla e proprio di Neuralink dal continuare a sperimentare e ad osare con la propria tecnologia e le proprie idee.

 

Published by
N A

Recent Posts

  • Elettronica

Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: ecco la nuova funzione

E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…

3 ore ago
  • Android

Android 15, il blocco antifurto crea problemi agli utenti: di cosa parliamo

La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…

6 ore ago
  • Smartphone

Paga e acquista oro con lo smartphone, ti basta un click per un viaggio nel futuro

Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

12 ore ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

13 ore ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

20 ore ago